L’evoluzione delle cruiser: 10 bici moderne che fondono velocità, stile e comfort

16

Gli incrociatori hanno subito una notevole trasformazione. Un tempo sinonimo di prestazioni lente e fascino limitato, le cruiser di oggi offrono una potente combinazione di velocità, stile e comfort, attirando una gamma più ampia di motociclisti. Il mercato è fiorente, con i produttori che competono per offrire macchine ad alte prestazioni che rimangano fedeli all’estetica delle cruiser. Ecco una carrellata di dieci incrociatori moderni che eccellono in tutte e tre le categorie.

CFMoto 450 CL-C: il punto di ingresso accessibile

Prezzo: $ 5.799

Il CL-C di CFMoto è un ingresso sorprendentemente capace nel segmento degli incrociatori. La potente potenza del motore, la frizione antisaltellamento e la trasmissione a cinghia in carbonio Gates offrono prestazioni che superano le aspettative per il prezzo. Le caratteristiche uniche includono un display TFT da 3,6 pollici e il controllo della trazione, cosa rara in questa classe.

Kawasaki Vulcan S: il peso medio versatile

Prezzo: $ 7.649

La Vulcan S si distingue come la scelta ideale per un incrociatore di peso medio a tutto tondo. Costruito sulla piattaforma Ninja 650/Z650, beneficia di un telaio e di una trasmissione collaudati. Il sistema “Ergo-Fit” di Kawasaki garantisce un triangolo pilota confortevole per varie altezze, sebbene l’ABS rimanga un aggiornamento opzionale.

Speciale Harley-Davidson Nightster: la moderna Sportster ridefinita

Prezzo: $ 12.499

La Nightster Special segna un cambiamento significativo rispetto al tradizionale Sportster, mantenendo il suo fascino principale e introducendo un’ingegneria moderna. Il motore Revolution Max 975T ad alti regimi e il telaio a traliccio (che utilizza il motore come elemento sollecitato) offrono prestazioni elevate. La versione “Special” aggiunge sedile passeggero, display TFT con Bluetooth/navigazione ed estetica raffinata.

Suzuki Boulevard M109R: la potenza duratura

Prezzo: $ 15.799

Il Boulevard M109R è rimasto sostanzialmente invariato per oltre due decenni, offrendo potenza pura a un prezzo interessante. Pur mancando di elettronica moderna come l’ABS, il suo bicilindrico a V di grande cilindrata offre prestazioni affidabili. Rimane l’incrociatore giapponese più potente, vantando pistoni enormi e qualità costruttiva giapponese.

Indian 101 Scout: lo scout incentrato sulla prestazione

Prezzo: $ 16.999

La gamma Scout offre un prezzo base competitivo, ma il 101 Scout migliora le prestazioni. Parafanghi tagliati, forcelle rovesciate dorate e grafica unica del serbatoio lo distinguono. Le sospensioni completamente regolabili e i freni Brembo completano l’elevata potenza dello Scout, mentre il display TFT fornisce aggiornamenti sul traffico e sul meteo.

Harley-Davidson Sportster S: l’incrociatore leggero e agile

Prezzo: $ 15.999

Lo Sportster S offre un valore eccezionale, sfruttando un telaio a traliccio leggero e il motore Revolution Max full-fat. La fasatura variabile su tutte le valvole migliora le prestazioni, mentre un’IMU a sei assi consente l’ABS in curva, il controllo della trazione e il controllo dello slittamento della coppia di trascinamento.

Capo sportivo indiano: l’aggressivo incrociatore da turismo

Prezzo: $ 19.999

Lo Sport Chief è il modello Chief indiano orientato alle prestazioni. Il suo motore Thunderstroke 116 raffreddato ad aria, abbinato a un cambio a sei velocità, eroga una coppia notevole. Le forcelle rovesciate KYB, gli ammortizzatori Fox piggyback e i freni Brembo migliorano la manovrabilità, mentre le modalità di guida, l’ABS e la disattivazione del cilindro posteriore aggiungono sofisticatezza.

Harley-Davidson Low Rider ST: la cruiser americana ad alte prestazioni

Prezzo: $ 23.999

La Low Rider ST è la risposta di Harley-Davidson al segmento delle cruiser ad alte prestazioni. Il motore Milwaukee Eight 117, con teste raffreddate a liquido e acceleratore by-wire, offre modalità di guida e controllo della trazione. I bagagli aggiunti e la carenatura a un quarto migliorano il comfort di viaggio, supportato da un’IMU a sei assi e da una suite di sicurezza completa.

Triumph Rocket 3 Storm GT: il mostro della coppia

Prezzo: $ 27.145

La Rocket 3 Storm GT ridefinisce gli eccessi, vantando la cilindrata del motore motociclistico più grande al mondo. La sua incredibile potenza e coppia erogata rivaleggiano con le moto sportive di classe litro, supportate da una suite elettronica completa, sospensioni Showa regolabili e freni Brembo. Un cambio rapido bidirezionale opzionale massimizza le emozioni.

Ducati XDiavel V4: la Power Cruiser italiana

Prezzo: $ 28.995

L’XDiavel V4 incarna una versione moderna e aggressiva del concetto di power cruiser. Alimentato dal Granturismo V4 (presente anche nella Multistrada), è dotato di albero motore controrotante, ordine di accensione a doppio impulso e disattivazione della bancata posteriore. Un cambio a assistenza idraulica, una frizione antisaltellamento e un cambio rapido standard offrono un’accelerazione esaltante, completata dall’elettronica Ducati premium.


Gli incrociatori moderni hanno colmato con successo il divario tra lo stile storico e le prestazioni contemporanee. Il risultato è un segmento che si rivolge a un pubblico più ampio, offrendo macchine visivamente sorprendenti e dinamicamente coinvolgenti.