Genesis presenta in anteprima la supercar a motore centrale: Magma GT Concept

4

Genesis, il marchio di lusso di Hyundai, ha presentato la Magma GT Concept, un’auto sportiva ad alte prestazioni che segnala il serio ingresso dell’azienda nel mercato delle supercar. Il veicolo, presentato in anteprima al lancio del GV60 Magma, è previsto per il rilascio dopo il 2027 e sarà seguito da una gamma di varianti prestazionali.

Una nuova visione delle prestazioni

La Magma GT rappresenta il passo più ambizioso di Genesis verso l’affermazione come un vero marchio ad alte prestazioni. Il capo creativo Luc Donckerwolke ha descritto il concetto come “l’espressione più chiara” dell’impegno dell’azienda nei confronti delle capacità motoristiche, posizionandola per competere direttamente con marchi affermati come McLaren e Ferrari. Non si tratta semplicemente di un’accelerazione più rapida; si tratta di un cambiamento fondamentale nell’identità dei Genesis.

Gruppo propulsore e varianti

Il modello concept è dotato di un motore V8, anche se il propulsore della versione di produzione finale rimane non confermato. Questa decisione è legata allo sviluppo di un’auto da corsa GT3, suggerendo che Genesis intende sfruttare gli sport motoristici per perfezionare la propria tecnologia prestazionale.

Donckerwolke ha delineato una vasta gamma di varianti, tra cui:

  • Modelli S e GTS per prestazioni migliorate
  • Una variante roadster
  • Opzioni Lightweight e Club Sport
  • Versioni GT3 stradali e incentrate sulla pista

Questo approccio al ciclo di vita, che rispecchia deliberatamente la strategia 911 di Porsche, indica che Genesis intende costruire una presenza a lungo termine nel segmento ad alte prestazioni. L’azienda mira a fondere il lusso con prestazioni senza compromessi in tutta la sua gamma.

Perché è importante

Il passaggio di Genesis alle supercar rappresenta uno sviluppo significativo per il marchio e per l’industria. Ciò dimostra il crescente investimento di Hyundai nell’ingegneria automobilistica di fascia alta. La decisione di lanciare una vettura da corsa GT3 insieme alle versioni stradali suggerisce che Genesis non è interessata solo all’immagine, ma alle reali prestazioni competitive. Questa espansione metterà alla prova la capacità di Genesis di sfidare con successo la consolidata posizione dominante europea nel settore delle auto sportive di lusso.

La Magma GT segnala l’impegno a costruire un ecosistema completo di veicoli ad alte prestazioni, non solo una singola vettura aureola. Genesis si sta posizionando come un serio contendente nello spazio automobilistico di fascia alta, e questo concetto è il primo passo verso la realizzazione di quella visione.