Leapmotor presenterà il suo SUV compatto A10 al Guangzhou Auto Show il 21 novembre, posizionandolo come concorrente diretto di modelli come BYD Atto 2. L’A10 si distingue per un focus sui sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e un design moderno e orientato allo stile di vita.
Design e caratteristiche esterne
Le immagini di anteprima rivelano un frontale arrotondato con una caratteristica disposizione dei fari a tre segmenti, un elemento distintivo del linguaggio di design di Leapmotor. L’A10 incorpora elementi aerodinamici, inclusi specchietti oscurati e un montante D nascosto con elementi decorativi orizzontali. Una griglia chiusa e aperture di ventilazione integrate contribuiscono a creare un profilo elegante. La porta di ricarica è posizionata in modo discreto sul parafango anteriore lato conducente, mentre le maniglie delle portiere semi-nascoste migliorano l’estetica moderna del veicolo.
Nella parte posteriore, la A10 evita il sempre più comune fanale passante, optando per un design più tradizionale a forma quadrata che allarga visivamente la sezione posteriore. Lo stile del tetto flottante si allinea con le attuali tendenze del design dei veicoli elettrici, riecheggiando elementi visti in modelli come Mini e Smart.
Tecnologia e assistenza alla guida
Un elemento chiave di differenziazione per l’A10 è l’inclusione di un sistema Lidar montato sul tetto, che indica la disponibilità di funzionalità avanzate di assistenza alla guida. I moduli telecamera integrati sotto gli specchietti laterali e sulla parte anteriore del veicolo suggeriscono inoltre un sistema completo di imaging per la visione circostante. La presenza del lidar su un piccolo SUV segnala l’intenzione di Leapmotor di dotare il modello di capacità di guida assistita a livello autostradale.
Gruppo propulsore e autonomia
Sebbene le specifiche ufficiali rimangano riservate, le speculazioni del settore suggeriscono che l’A10 utilizzerà un pacco batteria con una capacità potenziale di circa 60 kWh. Se accurato, ciò potrebbe tradursi in un’autonomia nominale CLTC prossima ai 700 km in condizioni di test nazionali. Si conferma che il veicolo sarà a trazione anteriore, in linea con il suo posizionamento come veicolo elettrico di ingresso nel segmento A dell’azienda.
Posizionamento sul mercato
Il Leapmotor A10 è progettato per competere direttamente con i popolari veicoli elettrici compatti come BYD Atto 2, rivolgendosi ai consumatori che cercano una combinazione di convenienza, tecnologia e design moderno. L’inclusione del lidar e delle funzionalità avanzate di assistenza alla guida lo distingue da molti concorrenti nello stesso segmento di prezzo. L’A10 rappresenta la continua espansione di Leapmotor nel competitivo mercato dei veicoli elettrici, offrendo un’opzione ricca di funzionalità per gli acquirenti attenti al budget
