Domani Porsche presenterà il debutto della Cayenne completamente elettrica, segnando una significativa espansione della sua gamma di veicoli elettrici accanto al modello esistente a benzina. Il nuovo SUV promette di ridefinire le prestazioni della sua categoria, vantando oltre 1.000 cavalli nel suo allestimento Turbo di alto livello, superando persino la Taycan Turbo GT.
Potenza e velocità rivoluzionarie
La Cayenne Electric sfrutta l’architettura Premium Platform Electric del Gruppo Volkswagen per offrire un’accelerazione senza precedenti. Porsche conferma un tempo da 0 a 60 mph inferiore a tre secondi e uno sprint da 0 a 124 mph in meno di otto secondi. La variante Turbo utilizzerà un motore posteriore raffreddato ad olio per sostenere prestazioni estreme, mentre le finiture inferiori offriranno opzioni più convenienti.
Interni e design della batteria all’avanguardia
L’interno riceve una profonda revisione, con un sistema di infotainment ridisegnato e schermi multipli. Nonostante l’attenzione al digitale, Porsche mantiene l’impegno nei confronti dei controlli fisici, garantendo un’esperienza di guida tattile. La Cayenne Electric introduce anche un nuovo pacco batterie da 113,0 kWh, che promette autonomia ed efficienza estese.
La strategia EV di Porsche: bilanciare innovazione e tradizione
Mentre Porsche ha recentemente adeguato i suoi piani di elettrificazione più ampi, la Cayenne Electric dimostra il suo continuo investimento nella tecnologia dei veicoli elettrici. La Tacan e la Macan Electric sono state le prime ad adottare la transizione elettrica del marchio. La Cayenne Electric rappresenta un ulteriore passo in questa direzione.
La presentazione in live streaming è prevista per le 9:15 Est. Il nuovo SUV elettrico di Porsche è destinato a ridefinire il segmento dei SUV di lusso ad alte prestazioni, fondendo tecnologia all’avanguardia con l’esperienza di guida tipica del marchio
