2025 Dacia Duster: un SUV sorprendentemente capace e conveniente

25

La Dacia Duster aggiornata presenta un’opzione interessante nel mercato dei SUV compatti, bilanciando praticità e valore con alcuni notevoli miglioramenti, sebbene non sia priva di compromessi. Questa recensione esamina il design, le caratteristiche, le prestazioni e l’attrattiva generale dell’ultimo Dacia Duster, sulla base di un test a lungo termine di 8.000 miglia.

Aggiornamenti interni e praticità

Gli interni del precedente Duster sembravano un po’ datati, ma il nuovo modello risolve questo problema con un abitacolo dal design più accurato. Pur rimanendo un veicolo attento al budget, il che significa una prevalenza di plastica dura, l’estetica generale è migliorata con texture interessanti sui pannelli delle portiere e sul cruscotto e accenti di colore scelti con cura. Il motivo “Y” dell’esterno appare nelle bocchette di ventilazione interne.

Lo spazio davanti è encomiabile e la generosa capacità del bagagliaio è aumentata da 445 a 594 litri (modelli a trazione anteriore); tuttavia, la batteria della variante ibrida la riduce a 496 litri. Per fare un confronto, la Hyundai Kona offre 374 litri e la Nissan Qashqai ne arriva 504.

Tecnologia e Infotainment

Il Duster aggiornato incorpora più tecnologia digitale. Le finiture entry-level mantengono gli indicatori analogici con un piccolo schermo e un supporto per il telefono. Tuttavia, i modelli di gamma superiore vantano un quadro strumenti digitale e un touchscreen centrale da 10,1 pollici. Sebbene i display abbiano un aspetto moderno e funzionino adeguatamente, il display del conducente manca di funzionalità avanzate come la navigazione di grande formato o layout degli strumenti personalizzabili.

Il touchscreen centrale utilizza un sistema su misura, scelto per il suo costo inferiore, anziché il sistema Google presente nei recenti modelli Renault. Sebbene sia facile da navigare, il sistema è notevolmente lento e beneficia in modo significativo dell’integrazione di Android Auto o Apple CarPlay. Dacia mantiene un approccio pragmatico con pulsanti fisici per funzioni essenziali come il controllo del clima, un dettaglio gradito e apprezzato dai guidatori.

Costi di esercizio e prestazioni

La Dacia Duster brilla davvero quando si tratta di costi di gestione. Nonostante un prezzo di partenza di circa £ 20.000, l’economia quotidiana della versione 130 Hybrid è eccezionale. Durante il test di 8.000 miglia, il Duster ha raggiunto regolarmente oltre 55 mpg su viaggi misti: una cifra notevole per un SUV robusto.

Il propulsore ibrido, incentrato su un motore a benzina da 1,6 litri, si rivela un compagno perfetto ed efficiente in autostrada. Anche se i sedili e i braccioli potrebbero stancarsi durante i viaggi prolungati e occasionalmente si verificano rumori sul cruscotto, si tratta di difetti minori considerando il prezzo.

Praticità e guida nel mondo reale

Il design squadrato della Dacia Duster non è solo visivamente accattivante; è incredibilmente pratico. Il generoso bagagliaio a forma di cubo può ospitare facilmente carichi diversi, dagli elementi essenziali per il trasloco alle forniture per matrimoni. Le ampie porte e l’ampio spazio per la testa contribuiscono a garantire un’esperienza confortevole per i passeggeri posteriori. Durante la valutazione è stato testato anche il pacchetto campeggio opzionale, comprensivo di tenda e lettino.

Il Duster gestisce la sua massa sorprendentemente bene, offrendo un’esperienza di guida più raffinata di quanto suggerisca il prezzo. Sebbene il propulsore ibrido possa occasionalmente sembrare un po’ burbero e il cambio automatico mantenga i giri, l’atteggiamento di guida generale è robusto e capace. Un recensore ha persino navigato con successo su una collina erbosa.

Alternative e conclusioni

Alternative come Kia Sportage e Nissan Qashqai offrono un’esperienza più premium con materiali migliorati e tecnologia più avanzata. Tuttavia, hanno un costo notevolmente più elevato. Per coloro che danno priorità al valore e alla praticità, la Dacia Duster 2025 offre una combinazione impareggiabile di caratteristiche simili a quelle di un’auto, fascino innegabile e schietta onestà, rendendola difficile da battere per il prezzo. > In definitiva, il Duster offre un pacchetto interessante per gli acquirenti che cercano un SUV capace e conveniente che offra un vero rapporto qualità-prezzo.