Il mondo degli sport motoristici non è estraneo allo spettacolo, ma pochi eventi catturano l’energia pura della guida come la Gymkhana di Subaru. Un ibrido di drifting, rally e attacco su pista, Gymkhana ha sempre spinto i confini di ciò che è possibile al volante. Dopo un periodo di lontananza, torna alla grande con una vendetta, e questa volta cavalca la leggendaria Subaru BRAT.
Il motore della follia
Nel cuore della Gymkhana Brat si trova un motore Boxer turbocompresso da 2,0 litri, che racchiude 670 cavalli e 680 piedi-libbra di coppia : il più potente fino ad oggi nella serie Gymkhana. Raggiungendo un sorprendente 9.500 giri/min, questo motore è abbinato al sistema AWD di Subaru e a un cambio sequenziale SADEV a sei velocità, creando un veicolo tanto brutale quanto equilibrato.
Non si tratta solo di potenza pura, ma di controllo. I differenziali di livello motoristico della Brat garantiscono aderenza anche quando il guidatore spinge i limiti di aderenza, rendendola una vera “macchina da sgancio”.
Costruito per la follia
La Gymkhana Brat non è solo una Subaru modificata: è una dichiarazione. Basata sul BRAT originale degli anni ’70, questa reincarnazione moderna è ricca di potenziamenti progettati per la distruzione:
- Pneumatici Yokohama ADVAN A052 o APEX per la massima aderenza e triturabilità
- Ruote monoblocco forgiate da 18 pollici, uniche nel loro genere, ispirate alla tradizione dei rally
- Un telaio in fibra di carbonio che bilancia la struttura leggera con l’efficienza aerodinamica
Ma il Brat non si ferma al livello del suolo. La sua aerodinamica attiva include:
– Alette del parafango anteriore che ruotano per regolare il flusso d’aria durante il volo
– Ali posteriori intercambiabili con angoli regolabili per il controllo della deportanza o della rotazione
Questa miscela di tradizione e innovazione rende la Brat un veicolo degno del nome Gymkhana.
Un’eredità reinventata
Progettata da Khyzyl Saleem, la Brat unisce lo spirito ribelle della BRAT originale con le moderne dinamiche del motorsport. È un tributo a un’epoca passata ma costruito per una nuova generazione di guidatori.
Questa non è solo un’auto: è la protagonista del prossimo film Aussie Shred Gymkhana, una testimonianza del ritorno della serie alle sue radici di velocità sfrenata e creatività.
Perché è importante?
La Gymkhana ha sempre significato infrangere le regole. È una celebrazione della libertà, dell’ingegneria e della pura gioia di guida. Il Gymkhana Brat porta questa etica a un livello superiore, dimostrando che anche in un mondo di veicoli elettrici e meraviglie alimentate a idrogeno, c’è ancora spazio per la pura follia meccanica.
Con l’avvicinarsi del SEMA Show 2025, il Gymkhana Brat è più di un semplice concetto: è una promessa: la follia è tornata e non è mai stata così elettrizzante.
🔥 La Gymkhana Brat non è solo un’auto; è un biglietto per la forma più estrema di intrattenimento automobilistico.

























