La Hyundai Ioniq 6 N si sta affermando come un serio contendente nel mercato dei veicoli elettrici (EV) ad alte prestazioni. Questo nuovo modello si basa sul successo del suo predecessore, l’acclamato Ioniq 5 N, offrendo un’esperienza di guida ancora più mirata.
Sebbene colpisca visivamente con un profilo più basso ed elegante e miglioramenti aerodinamici rispetto allo Ioniq 6 standard, la vera emozione sta sotto il cofano. Questa bestia a trazione integrale vanta una potente potenza di 641 CV, una cifra che promette un’accelerazione e un’aderenza esaltanti anche nelle curve più impegnative. Hyundai ha anche ampliato la pista per migliorare la dinamica di guida, suggerendo un’auto progettata per divorare strade tortuose con precisione e agilità.
Ma come si traducono queste prestazioni teoriche nella guida nel mondo reale? Alla domanda viene data risposta in un nuovo video della rivista Autocar con la giornalista automobilistica Illya Verpraet. Nel video, Verpraet mette alla prova un prototipo avanzato della Ioniq 6 N sulle strade del Regno Unito, offrendo agli spettatori uno sguardo su ciò che questa hot hatch elettrica può veramente fare.
Il video offre un’opportunità unica per vedere non solo le linee eleganti e lo stile aggressivo dello Ioniq 6 N, ma anche il suo comportamento in movimento. Il commento esperto di Verpraet, combinato con riprese dinamiche di guida, offrirà ai potenziali acquirenti informazioni preziose sulle caratteristiche di manovrabilità dell’auto, sulle capacità di accelerazione e sulla sensazione generale al volante.
Con le auto elettriche ad alte prestazioni che stanno rapidamente guadagnando slancio, la Hyundai Ioniq 6 N entra in un campo affollato ma altamente competitivo. Video come questo offrono dati cruciali del mondo reale per gli appassionati che desiderano prendere una decisione informata in questo entusiasmante segmento del mercato automobilistico.

























