Leapmotor B03X: il nuovo SUV elettrico compatto punta alla Ford Puma Gen-E

15

Leapmotor, un marchio cinese di veicoli elettrici (EV) sostenuto da Stellantis, ha presentato il suo nuovo SUV compatto B03X. Questo modello è progettato per competere direttamente con la Ford Puma Gen-E nel mercato dei crossover elettrici in rapida crescita. Il B03X, noto anche come A10 in Cina, arriverà nel Regno Unito entro la fine del prossimo anno.

Gamma e aspettative di prestazione

Leapmotor afferma che il B03X offrirà un’autonomia fino a 311 miglia in base agli standard di test cinesi, che tendono ad essere più generosi rispetto alle misurazioni europee o statunitensi. Si prevede che il veicolo utilizzerà la stessa batteria da 67,1 kWh del più grande Leapmotor B10, che attualmente raggiunge circa 270 miglia di autonomia. Ciò pone il B03X davanti al Puma Gen-E, che è stato recentemente aggiornato per offrire 250 miglia.

È probabile che la B03X condivida il motore elettrico da 215 CV montato posteriormente della B10. Questa configurazione fornirà un equilibrio tra efficienza e prestazioni per il segmento dei crossover compatti.

Formazione futura e strategia della piattaforma

Il B03X è il primo di una serie di modelli più piccoli che Leapmotor prevede di rilasciare. La gamma si espanderà per includere un veicolo elettrico di dimensioni supermini simile nel concetto alla Volkswagen ID Polo o alla Renault 5. Questi nuovi veicoli saranno tutti costruiti sulla piattaforma a trazione posteriore Leap 3.5 dell’azienda, utilizzata anche nella B10.

Questa piattaforma consente a Leapmotor di offrire una tecnologia più avanzata e uno spazio interno migliorato rispetto alla sua attuale city car T03. Tutti i modelli B03X saranno esclusivamente elettrici, senza versioni ibride previste.

Design e aerodinamica unici

Il nome del B03X riflette il suo design squadrato e verticale. Un dirigente del Motor Show di Guangzhou ha paragonato la sua forma a una kei car giapponese, nota per le sue dimensioni compatte ed efficienza. Nonostante la forma squadrata, Leapmotor afferma che il veicolo avrà un efficiente coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,26.

Funzionalità tecniche avanzate

Il B03X includerà sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), una cabina di pilotaggio basata sull’intelligenza artificiale e aggiornamenti software via etere. Il veicolo sarà inoltre dotato di sensori Lidar per supportare le capacità di guida semi-autonoma di livello due, sebbene questa funzionalità possa essere inizialmente limitata al mercato cinese.

L’introduzione del Leapmotor B03X segnala un nuovo livello di concorrenza nel mercato dei crossover elettrici a prezzi accessibili, combinando autonomia, tecnologia e un design distintivo. La strategia di Leapmotor di sfruttare una piattaforma comune su più modelli potrebbe anche consentirgli di offrire un valore interessante man mano che si espande in nuovi mercati.