Recensione MG S6 EV: un SUV elettrico sorprendentemente capace

6

L’MG S6 EV entra in un mercato competitivo con una chiara proposta di valore: offrire un’esperienza avvincente da SUV elettrico a un prezzo inferiore rispetto a molti rivali. Mentre il suo stile esterno tende all’anonimato – somigliando alla S5 EV con un cenno alla barra luminosa posteriore del Cyberster – la S6 si distingue per un’esperienza di guida a tutto tondo e caratteristiche pratiche.

Gruppo propulsore e prestazioni

L’S6 EV è offerto in tre configurazioni, tutte alimentate da una batteria da 77 kWh. I modelli a trazione posteriore (SE Long Range e Trophy Long Range) producono 241 CV e 258 lb-ft di coppia, raggiungendo un’autonomia WLTP fino a 329 miglia. La variante a doppio motore e trazione integrale eroga 357 CV e 398 lb-ft, accelerando da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi con un’autonomia WLTP di 301 miglia.

Il modello a doppio motore si distingue per le sue prestazioni da dormiente, offrendo un’impressionante potenza ai medi regimi. Sebbene l’accelerazione iniziale possa essere cauta grazie al controllo della trazione, fornisce un’ondata di potenza costante alle velocità autostradali. La versione a trazione posteriore a motore singolo è più lenta di oltre due secondi fino a 100 km/h, ma rimane sufficientemente veloce per la maggior parte dei conducenti.

Interni e tecnologia

L’abitacolo dell’S6 EV privilegia l’usabilità rispetto al lusso. I controlli fisici per riscaldamento, ventola e volume sono una gradita inclusione, a differenza di molti veicoli elettrici moderni. Un touchscreen di infotainment da 12,8 pollici domina il cruscotto, con supporto wireless per Apple CarPlay e Android Auto. I modelli trofeo aggiungono un display head-up.

Mentre l’interno evita materiali apertamente economici, il taglio dei costi è evidente in dettagli come i caratteri non corrispondenti tra lo schermo e i pulsanti fisici. L’head-up display appare a bassa risoluzione e i materiali dei sedili non sono pelle o pelle scamosciata di prima qualità.

La capacità del bagagliaio è generosa: 674 litri con i sedili posteriori alzati e 1.910 litri abbattuti, completata da un bagagliaio da 124 litri.

Dinamica di guida

La MG S6 EV si distingue per un’esperienza di guida sorprendentemente coinvolgente. Lo sterzo è comunicativo per un SUV di questo tipo, con modalità di guida ben calibrate per fornire diversi livelli di feedback. La configurazione a trazione posteriore aumenta l’efficienza e la guidabilità.

La variante a trazione integrale pesa circa 100 kg in più, il che si nota in sterzate meno strette e in una sensazione leggermente più pesante su strade ondulate.

I freni sono naturali e coerenti, con livelli di frenata rigenerativa regolabili.

Praticità e valore

L’MG S6 EV eccelle in termini quantificabili: autonomia, prezzo e dimensioni. Offre un’esperienza SUV elettrica competitiva a un costo inferiore rispetto a molti concorrenti. Il livello sorprendente di piacere di guida – ottimo sterzo, minimo rumore sulla strada, rapida accelerazione e sistemi di osservazione regolabili – ne aumenta ulteriormente l’attrattiva.

L’MG S6 EV offre un mix convincente di praticità, prestazioni e valore, posizionandosi come un forte contendente nel mercato dei SUV elettrici. Offre un’esperienza che potrebbe facilmente essere confusa con il prodotto di un’azienda europea più affermata