Zeekr 9X: un nuovo sfidante al dominio dei SUV di lusso

25

Zeekr, l’ambizioso marchio di lusso cinese sostenuto da Geely Auto, si sta preparando a sconvolgere il mercato dei SUV di fascia alta con il suo modello di punta, il 9X. Questo veicolo a sei cifre si rivolge direttamente ad attori affermati come BMW e Audi, portando una miscela di immensa potenza, spaziosità e caratteristiche di fascia alta che potrebbe turbare i concorrenti quando arriverà in Europa, incluso il Regno Unito nel 2026.

Le ambizioni di Geely e l’ascesa di Zeekr

Zeekr beneficia delle profonde risorse e dell’esperienza automobilistica di Geely, che possiede anche Volvo, Polestar e una partecipazione di maggioranza in Lotus. L’azienda ha costantemente ampliato la propria presenza europea, avendo già lanciato i modelli 001, X e 7X. Il 9X rappresenta il culmine di questa espansione, spingendosi ulteriormente nel segmento del lusso dove i margini sono più elevati e il riconoscimento del marchio è cruciale. La tecnologia del propulsore sviluppata per la 9X si estenderà anche ad altri marchi di proprietà di Geely, incluso il SUV Eletre di Lotus.

Prime impressioni: dimensioni, stile e opulenza

Il 9X è un veicolo enorme, paragonabile per dimensioni a una Range Rover a passo lungo. Il suo design esterno fa una dichiarazione con una griglia audace, ruote da 22 pollici e dettagli di illuminazione unici tra cui inserti simili a “polvere di diamante”. L’ingresso e l’uscita sono facilitati dalle pedane allungabili automaticamente, sottolineando l’intento lussuoso del veicolo. All’interno, il 9X offre un’esperienza premium con ampio uso di pelle, finiture in legno e materiali di fascia alta. Sebbene gli interni in pelle bianca siano visivamente sorprendenti, sollevano preoccupazioni pratiche riguardo allo sporco e all’usura.

Spazio e comfort: il focus sui sei posti

Il 9X dà priorità allo spazio dei passeggeri con una rigorosa disposizione dei posti a sedere 2+2+2. Lo spazio per le gambe è generoso in tutte le file e i sedili reclinabili della seconda fila includono poggiapiedi e funzioni di massaggio per il comfort a lunga distanza. Nonostante possa ospitare tre file, il bagagliaio offre ancora 470 litri utilizzabili di spazio di archiviazione, espandibili fino a 2.148 litri con la terza fila ripiegata. Il portellone è dotato di funzione di apertura divisa, creando una comoda area salotto all’aperto. Una presa da 220 volt nel bagagliaio aggiunge ulteriore utilità.

Prestazioni e tecnologia: potenza senza compromessi

Il 9X non scende a compromessi in termini di prestazioni, vantando una potenza combinata di 1.381 cavalli dal suo motore a benzina a quattro cilindri e tre motori elettrici. Ciò si traduce in un’accelerazione a livello di un’auto sportiva (0-100 km/h in 3,1 secondi) e un’impressionante stabilità in rettilineo. Nonostante le sue dimensioni, il 9X presenta un raggio di sterzata sorprendentemente stretto grazie allo sterzo della ruota posteriore, anche se le manovre in spazi ristretti rimangono impegnative.

Il propulsore include una batteria da 70 kWh, che fornisce un’autonomia elettrica di 220 miglia (test CLTC) e supporta la ricarica ultraveloce fino a 600 kW. Ciò consente una ricarica del 20-80% in soli nove minuti utilizzando un nuovo standard di ricarica “6C”.

Prezzi e posizione di mercato

Il lancio del 9X è previsto nel Regno Unito intorno al 2026, con un prezzo stimato di £ 100.000 nella versione Obsidian superiore. Ciò lo posiziona direttamente contro i SUV di lusso affermati come la Range Rover, sfidando lo status quo con una combinazione di tecnologia all’avanguardia, spaziosità e prestazioni aggressive.

L’ingresso di Zeekr nel mercato dei SUV di lusso non riguarda solo un altro concorrente; rappresenta un cambiamento nel panorama automobilistico, poiché i marchi cinesi sfidano sempre più il dominio delle case automobilistiche europee e americane. Il 9X è un chiaro segnale di questo intento.