Peugeot 308 Hybrid 2026: il restyling affina il fascino della berlina francese

22

Peugeot ha aggiornato la sua popolare linea di modelli 308, con modifiche incentrate sullo stile, sulla capacità della batteria e sull’esperienza del conducente. La gamma rivista include opzioni ibride, ibride plug-in e completamente elettriche (E-308), ma la versione ibrida standard rimane la scelta più convincente per l’equilibrio generale e il divertimento di guida.

Un design familiare ma rinnovato

La 308 di terza generazione, lanciata nel 2022, riceve un restyling di mezza età più visibilmente nella parte anteriore. Il caratteristico design dei fari “a taglio” è stato sostituito con unità più affilate “a triplo artiglio” e la nuova griglia ora integra un badge illuminato che nasconde abilmente i sensori radar per i sistemi avanzati di assistenza alla guida. Questo design è esclusivo dei livelli di allestimento più alti (GT e GT Premium), con il modello Allure base che mantiene l’aspetto più vecchio.

Piccole modifiche esterne includono due nuove opzioni di verniciatura blu – Lagoa e Ingaro – e design aggiornati dei cerchi in lega.

Gli interni restano un punto forte

La cabina mantiene il suo layout curato, con materiali di qualità e un’estetica moderna. La grafica 3D sul display del conducente è stata perfezionata per una maggiore chiarezza. Nonostante piccole modifiche, l’interno rimane uno spazio confortevole e ben costruito.

La configurazione i-Cockpit di Peugeot, caratterizzata da un volante piccolo e un quadro strumenti montato in alto, continua a dividere le opinioni. Alcuni conducenti ritengono che ostruisca la visibilità, mentre altri apprezzano la posizione di guida unica. Il sistema di infotainment, sebbene visivamente accattivante, richiede ancora un tocco eccessivo sullo schermo per alcune funzioni come i controlli del riscaldamento del sedile e del volante.

Lo spazio per i passeggeri posteriori è adeguato ma non ai vertici della categoria, con gli occupanti più alti che potenzialmente trovano spazio per le gambe e per la testa piuttosto limitato.

Opzioni ibride, PHEV ed EV

La gamma 308 ora include:

  • Ibrido: Combina un motore a benzina da 1,2 litri con l’assistenza elettrica per una migliore efficienza del carburante.
  • Plug-In Hybrid (PHEV): Presenta un pacco batteria più grande per una maggiore autonomia elettrica, anche se lo spazio del bagagliaio è ridotto.
  • E-308 (EV): Offre fino a 281 miglia di autonomia grazie a una batteria aggiornata da 55,4 kWh.

Nonostante il fascino dei modelli PHEV ed EV, l’ibrido standard rimane il più divertente da guidare. Il suo peso più leggero e la manovrabilità equilibrata lo rendono il più agile in curva, mentre la sua modesta assistenza elettrica garantisce un reale risparmio di carburante.

Dinamica di guida: l’ibrido al comando

La 308 Hybrid si distingue come la versione più accattivante della gamma. Il motore da 1,2 litri offre un’esperienza di guida più carismatica rispetto ai modelli elettrici e il peso più leggero dell’auto si traduce in una manovrabilità più precisa. Lo sterzo è naturale e reattivo, senza il peso artificiale presente in alcune altre varianti.

Il cambio a doppia frizione può occasionalmente esitare durante l’accelerazione a metà gas, ma nel complesso l’auto offre una guida confortevole e raffinata sia sulle strade cittadine che sulle autostrade. La crociera a lunga distanza a 75 miglia all’ora ha prodotto 42 mpg nei test, dimostrando l’efficienza dell’ibrido.

Il verdetto: un pacchetto completo

La Peugeot 308 aggiornata si basa su basi già solide, perfezionando il suo design e migliorando l’autonomia elettrica dei suoi modelli PHEV ed EV. Tuttavia, la variante ibrida standard continua a brillare come la scelta più equilibrata e divertente, offrendo un mix convincente di prestazioni, efficienza e comfort.

Per gli acquirenti che cercano una berlina familiare pratica, elegante e accattivante, la Peugeot 308 Hybrid rimane una forte concorrente nel competitivo segmento C.